
Costruttori di infrastrutture per una efficace protezione del clima
- I costruttori svizzeri di infrastrutture contribuiscono in notevole misura alle attività di protezione delle risorse naturali e del clima. Per loro, però, la revisione totale della legge sul CO2 è la strada sbagliata. Protegge troppo poco il clima e costa troppo all’economia. «Un’efficace protezione del clima e la sostenibilità sono più importanti che mai», sottolinea...
Continua a leggereTutti i temi Agglomerazione Alliance progetto Appalti pubblici Energie Energiestrategie FOSTRA Ferrovia Finanziamento Formazione Gottardo Infra Suisse Lavori in sotterraneo Norme Presa di posizione Sicurezza Strada Trasporti
Comunicati
Coronavirus
Mer 13.1.21 - Prorogata la validità dei permessi d’uso di esplosivi Chi utilizza esplosivi o determinati pezzi pirotecnici a titolo professionale deve...
Flessione degli investimenti nella costruzione di tunnel
Ven 4.12.20 - Il volume degli investimenti nei lavori in sotterraneo ricomincerà a crescere in Svizzera solo a partire dal 2025. Fino...
L’Infra-Tagung e la Journée Infra si svolgeranno solo 2022
Gio 15.10.20 - L’Infra-Tagung del 21 gennaio 2021 e la Journée Infra del 2 febbraio 2021 non avranno luogo a causa della...
Opuscoli sulle professioni in gaming-look
Lun 6.7.20 - Chi oggi vuole raggiungere i giovani, deve tenere il passo con i tempi. Un motivo sufficiente per spingerci a...
Il settore dell’edilizia principale e le FFS trovano un accordo su soluzioni pragmatiche per i maggiori costi derivanti dal coronavirus
Mer 20.5.20 - Le richieste di indennizzo per i progetti di costruzione a causa dalla pandemia del coronavirus devono essere trattate nel...
Esami finali nella formazione di base: Indirizzi professionali costruzione stradale e genio civile
Mer 22.4.20 - La pandemia di coronavirus ha delle ripercussioni anche sugli esami finali della formazione professionale di base. Gli esami di...
Gli investimenti nel genio civile aumentano soprattutto nella Svizzera centrale e in Ticino
Ven 21.2.20 - Le spese per lavori di genio civile in Svizzera continueranno ad aumentare fino al 2023. Lo dimostra uno studio...
Di quali infrastrutture avrà bisogno la Svizzera entro il 2040?
Mar 4.2.20 - Nel momento in cui la mobilità si è imposta come un fattore chiave dello sviluppo economico e sociale, le...
Più strade e rotaie nelle regioni periferiche?
Gio 23.1.20 - Ampliare le reti stradali e ferroviarie solo là dove il traffico è congestionato non è sufficiente. Anche nelle regioni...
Infra Suisse favorevole a Cargo sous terrain
Lun 1.7.19 - Infra Suisse è favorevole alla legge federale sul trasporto di merci sotterraneo, la base legale per il progetto Cargo...
Il consigliere nazionale Wasserfallen, nuovo presidente di Infra Suisse
Mar 7.5.19 - Christian Wasserfallen è il nuovo presidente di Infra Suisse, l’organizzazione di categoria delle imprese attive nella costruzione di infrastrutture....
Nuova legge sugli acquisti pubblici: quale valore aggiunto per i professionisti della costruzione?
Mar 5.2.19 - L’anno scorso il Consiglio nazionale ha approvato la revisione della legge sugli acquisti pubblici allo scopo di armonizzare la...
Il sì popolare facilita la costruzione della galleria del San Gottardo
Gio 24.1.19 - I progetti infrastrutturali approvati dal popolo vengono realizzati più rapidamente. È almeno quanto risulta dall’esperienza maturata nell’ambito dei preparativi...
Infra Suisse è lieta di collaborare con Simonetta Sommaruga
Lun 10.12.18 - Nuovo capo del DATEC è la Consigliera federale Simonetta Sommaruga. Le imprese attive nel settore della costruzione di infrastrutture...
Dimissioni del Presidente di Infra Suisse
Mar 25.9.18 - In occasione della seduta del Comitato del 20 settembre 2018, Claudio Giovanoli ha rassegnato le sue dimissioni dalla carica...
Il consigliere federale Schneider-Ammann si congratula con i migliori costruttori stradali della Svizzera
Sab 15.9.18 - Eric Estevez (Tavannes, Bern) et Julien Berbier (Rocourt, Giura) hanno vinto il campionato svizzero dei costruttori stradali organizzato nell’ambito...
Chi è il miglior costruttore di strade?
Mar 11.9.18 - I 12 partecipanti al Campionato svizzero dei costruttori stradali sono arrivati oggi a Berna. Fino a sabato dimostreranno la...
È di nuovo permesso indossare pantaloni corti fin da subito durante i lavori su spazio stradale
Gio 12.7.18 - Finora le lavoratrici e i lavoratori edili stradali erano obbligati a indossare pantaloni lunghi su qualsiasi tipo di cantiere...
SwissSkills 2018, i costruttori di strade sono pronti
Mar 12.6.18 - Allenarsi per la competizione, imparare a gestire i rapporti con i media, passare alla «prova vestiti»: il programma organizzato...
Interessare i giovani ai lavori in sotterraneo
Lun 4.6.18 - Con il nuovo sito tunnelbauer.com e un opuscolo informativo Infra Suisse presenta le numerose possibilità professionali e di carriera...
FOSTRA, iniziata l’implementazione
Gio 26.4.18 - Entro il 2030 il Consiglio federale intende investire circa 13 miliardi di franchi nelle strade nazionali. Per i costruttori...
La digitalizzazione richiede maggiore collaborazione
Mar 6.2.18 - La digitalizzazione trasformerà profondamente la costruzione di infrastrutture. Come sfruttarla in modo vantaggioso per il settore? Alla Journée Infra,...
Troppa regolamentazione nel settore della costruzione
Gio 25.1.18 - La densità normativa in Svizzera è in costante crescita e nella costruzione di infrastrutture ha già superato il limite...
Infra Suisse a favore dell’ampliamento parziale della galleria di base del Lötschberg
Mar 19.12.17 - Infra Suisse, l’organizzazione di categoria che raggruppa le imprese svizzere attive nel settore della costruzione di infrastrutture, sostiene la...
Nel settore svizzero dei lavori in sotterraneo mancano dei progetti garantiti
Lun 4.12.17 - L’attività dei costruttori svizzeri operanti nel settore dei lavori in sotterraneo è caratterizzata dalle perduranti incertezze del mercato. Il...
La Scuola professionale entusiasma oltre 3500 ospiti alla festa del Giubileo dei suoi 50 anni
Lun 25.9.17 - Con un’esposizione interattiva, competizioni tra costruttori stradali, macchine su percorsi predefiniti e numeri musicali, la Scuola professionale per costruttori...
È iniziato il countdown!
Lun 17.7.17 - La scuola professionale per costruttori stradali di Sursee compie 50 anni e si prepara a presentare per la sua...
1200 acquisti per un totale di 1,1 miliardi di franchi
Mar 30.5.17 - L’aggiudicazione deve andare all’offerta economicamente più vantaggiosa, che non necessariamente coincide con quella più economica. È quanto sottolinea l’Ufficio...
Politica energetica: puntare con coerenza a una strategia orientata al futuro
Mer 26.4.17 - La Svizzera deve dotarsi di una politica energetica orientata al futuro. È quanto ha dichiarato Urs Hany, presidente della...
La metà dei Cantoni investe troppo poco per le strade
Gio 6.4.17 - Quasi la metà dei Cantoni investe troppo poco per conservare il valore delle proprie infrastrutture stradali a lungo termine...
FOSTRA: Una svolta significativa
Dom 12.2.17 - Il Fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato (FOSTRA) ha raccolto la chiara maggioranza dei voti. Un...
Mobilità urbana: finalmente delle soluzioni!
Mar 7.2.17 - Le strade sono sovraccariche e i trasporti pubblici sono stipati. La constatazione non è nuova, le soluzioni hanno bisogno...
Il FOSTRA è equo
Gio 26.1.17 - Con il FOSTRA la strada ottiene ciò che la rotaia ha già: un Fondo per la realizzazione di infrastrutture...
Infra Suisse a favore del FOSTRA
Lun 19.12.16 - Il FOSTRA garantisce il finanziamento a lungo termine delle strade nazionali e dei progetti nel settore del traffico d’agglomerato....
Florian Tschümperlin nuovo direttore della Scuola professionale per costruttori di vie di traffico
Ven 16.12.16 - Il Comitato di Infra Suisse ha nominato Florian Tschümperlin direttore della Scuola professionale per costruttori di vie di traffico di Sursee. Dal prossimo anno scolastico Tschümperlin subentra quindi a Urs Lütolf, che lascia per raggiunti limiti di età.
USTRA, più trasparenza in materia di appalti
Mer 14.9.16 - L’Ufficio federale delle strade (USTRA), il maggiore committente di infrastrutture stradali in Svizzera, ha pubblicato per la prima volta...
I costruttori di infrastrutture a favore del fondo per le strade
Gio 21.4.16 - Per migliorare concretamente e in modo duraturo la situazione sulle strade svizzere, non bastano nuove entrate: serve soprattutto una...
USTRA: Programma 2016 per la costruzione
Lun 14.3.16 - Autorizzato dal DATEC il programma dei lavori 2016, che prevede investimenti da parte della Confederazione per circa 1,8 miliardi...
Sì al raddoppio del San Gottardo
Dom 28.2.16 - Il popolo svizzero si è espresso a favore della costruzione di una seconda galleria stradale al San Gottardo, che...
Realizzare progetti infrastrutturali secondo criteri economici anziché di convenienza
Gio 21.1.16 - Oggi, nella maggior parte dei casi, la realizzazione di progetti per la costruzione di infrastrutture vengono assegnata all’impresa che...
La Federazione Infra diventa Infra Suisse
Gio 21.1.16 - La Federazione Infra cambia nome con effetto immediato e diventa Infra Suisse. Non cambia invece l’impegno a favore della...
Matthias Forster nuovo direttore della Federazione Infra
Lun 28.9.15 - A partire da febbraio 2016 la Federazione Infra, l’organizzazione di categoria dei costruttori svizzeri di infrastrutture, avrà un nuovo...
Il diritto in materia di acquisti pubblici non tiene conto a sufficienza della costruzione di infrastrutture
Ven 26.6.15 - La prevista revisione del diritto federale in materia di acquisti pubblici non tiene sufficientemente conto delle specificità della costruzione....
Finanziamento delle strade: serve maggiore flessibilità
Mer 22.4.15 - In occasione dell’assemblea annuale tenutasi a Berna i costruttori svizzeri di infrastrutture hanno sottolineato quanto sia importante per la...
Più economia di mercato sulle autostrade
Gio 22.1.15 - Pur considerando importante il diritto di codecisione accordato alla popolazione nell’ambito dei progetti edilizi, la consigliera federale Doris Leuthard...
Un tunnel di risanamento del San Gottardo è la scelta giusta
Mar 13.1.15 - Alla votazione popolare, la Federazione Infra e la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori sosterranno con convinzione il risanamento del San...
Clima di incertezza nel settore della costruzione di gallerie
Mer 3.12.14 - Tra un paio di anni il settore della costruzione di gallerie potrebbe crescere del 60% oppure crollare di altrettanti...
Leuenberger e Studer sono i migliori costruttori stradali svizzeri
Lun 22.9.14 - Sandro Leuenberger di Hunzenschwil (AG) e Pascal Studer di Reichenbach (BE) hanno vinto i campionati svizzeri della costruzione stradale,...
Il campione olimpico Mike Schmid rimane il volto delle professioni della costruzione
Gio 11.9.14 - Prosegue la collaborazione tra Mike Schmid e la Federazione Infra. Il campione olimpico di skicross ha un diploma di...
Potenziale non pienamente sfruttato fra gli apprendisti
Mar 26.8.14 - Un’errata scelta professionale e condizioni formative sfavorevoli aumentano sensibilmente la probabilità di una rescissione del contratto di tirocinio: questa...
Sì al Fondo per le strade nazionali, no al prelievo di tasse per costituire riserve
Mar 17.6.14 - La Federazione Infra e la Società Svizzera degli Impresari-Costruttorivedono di buon occhio la creazione del Fondo per le strade...
Gli operai che lavorano sui cantieri stradali chiedono più rispetto e più attenzione
Ven 23.5.14 - I cantieri sulle strade costituiscono aree dove il rischio d’infortuni è particolarmente elevato – non solo per gli utenti...
I costruttori di strade imparano con l’energia solare
Mer 7.5.14 - Al pari dell’infrastruttura ferroviaria, in futuro anche le strade nazionali dovranno essere finanziate tramite un fondo. Ciò è quanto...